Un URL cos’è e perché è scritto solo in inglese?
Gli URL non sono solo in inglese, il suo contenuto è stabilito arbitrariamente dallo sviluppatore che, come autore della pagina web, ha progettato la URL, ed ha creato sia i parametri sia il nome di dominio che insieme compongono la URL.
di Antonio Lamorgese
Gli URL non sono solo in inglese, il suo contenuto è stabilito arbitrariamente dallo sviluppatore che, come autore della pagina web, ha progettato la URL, ed ha creato sia i parametri sia il nome di dominio che insieme compongono la URL. Se sei interessato ad approfondire l’argomento sulla URL clicca qui.
Ad ogni buon conto ti invito a guardare questo video, dove ti verrà spiegato nel dettaglio cos’è un URL e l’importanza che riveste nella trasmissione dati HTML.
Domande frequenti:
Un URL (Uniform Resource Locator) è un indirizzo web che identifica in modo univoco una risorsa su Internet, come una pagina web, un’immagine o un file. L’URL è composto da diverse parti, tra cui il protocollo di comunicazione (come HTTP o HTTPS), il nome di dominio (come google.com) e il percorso della risorsa all’interno del sito web. L’URL è quindi essenziale per accedere alle risorse su Internet e per condividere link tra utenti.
Gli URL sono scritti in inglese per diverse ragioni. In primo luogo, l’inglese è la lingua predominante su Internet, quindi l’uso dell’inglese per gli URL rende più facile la comunicazione tra utenti di diverse lingue e culture. Inoltre, molte delle prime specifiche e tecnologie per la creazione di URL sono state sviluppate in ambienti anglofoni, quindi l’uso dell’inglese è diventato uno standard de facto. Infine, l’inglese offre una maggiore flessibilità nella creazione di parole composte e di abbreviazioni, che sono spesso utilizzate negli URL.
In teoria, è possibile creare un URL in qualsiasi lingua, utilizzando caratteri Unicode. Tuttavia, gli URL con caratteri non latini possono essere difficili da leggere e da scrivere per gli utenti che non conoscono la lingua in questione, e possono anche presentare problemi di compatibilità con alcuni sistemi e browser. Inoltre, molti standard e tecnologie web sono stati progettati per supportare gli URL in inglese, quindi l’uso di lingue diverse potrebbe causare problemi di interoperabilità. Per questi motivi, gli URL in inglese rimangono lo standard prevalente su Internet.
Desideri acquisire nuove competenze?

l'opportunità di acquisire nuove competenze e di
migliorare il tuo curriculum professionale.
Clicca qui per seguire le prime lezioni gratuite online
