Photo editing online con un tool numero 1 al mondo


Se sei un amante della fotografia e, specialmente se sei un principiante e sei approdato da poco nel meraviglioso mondo della fotografia, avrai senz’altro capito quanto sia importante e fondamentale acquisire le tecniche e gli strumenti necessari per il fotoritocco. Fino a non molto tempo fa, i fotografi, erano costretti ad acquistare costosi software per poter ritoccare e migliorare l’aspetto di ogni loro foto. Fortunatamente oggi, grazie al photo editing online, ĆØ possibile dare a ogni tuo scatto le migliorie necessarie per rendere professionali e accattivanti tutte le tue foto.

Grazie ad un sito, completamente gratuito, accessibile sia da computer che da smartphone, potrai capire l’importanza che riveste il photo editing online e, quanto sia semplice, con pochissimi passaggi migliorare l’aspetto di ogni tua foto.

Quindi, mettiti comodo, apri il tuo browser preferito e, accedi alla home-page di Edit.photo, il photo editor online, semplice e gratuito, utilizzabile con il solo ausilio di un browser web e privo di ogni popup pubblicitario.


Leggi anche: Rimuovi sfondo online da un’immagine con un Photo editor Free


1. Come accedere a Edit.photo

Per accedere a Edit.photo e iniziare ad apportare le prime necessarie modifiche alle tue foto, non devi fare altro che cliccare su questo link. Quando il browser visualizzerĆ  questa pagina web significa che il photo editor online ā€œEdit.photoā€ ĆØ pronto, e tutte le sue funzionalitĆ  sono disponibili.

homepage di edit.photo
Home page di edit.photo, il tool per il photo editor online

2. Carica la foto da processare in Edit.photo

Come primo step ĆØ necessario caricare, all’interno di Edit.photo, la foto sulla quale intendi apportare migliorie. Pertanto, ti basta cliccare sul pulsante ā€œSelect Photoā€ presente sulla home-page del photo editor online.

Carica la tua foto, e procedi con il photo editing
Carica la tua foto, e procedi con il photo editing

3. Tutte le funzionalitĆ  di fotoritocco di edit.photo

Una volta caricata la foto da ritoccare puoi accedere alle funzionalitĆ  offerte da ā€œEdit.photoā€ cliccando sulle rispettive icone visualizzate a sinistra. Tutte le funzionalitĆ , necessarie per il fotoritocco e che edit.photo mette a disposizione dell’utente, sono 7. Vediamo nel dettaglio ogni singola funzione.

3.1. Lo strumento CROP

Se hai giĆ  avuto modo di utilizzare altri software per il fotoritocco sai che con il termine ā€œcropā€ ci si riferisce all’operazione di ritaglio di una porzione di immagine. Di conseguenza, anche in edit.photo, crop, ritaglia e seleziona solo una parte della foto, trascinando con il mouse, i 4 punti posizionati all’angolo dell’immagine stessa. Con questa funzionalitĆ , solitamente, un fotografo professionista esclude dalla foto tutto ciò che crea disturbo e che non ha attinenza con il soggetto o l’ambiente.

Lo strumento CROP del tool
Lo strumento CROP del tool

Oltre al ritaglio, all’interno della finestra visualizzata dallo strumento CROP ĆØ possibile notare altre 3 sotto-funzionalitĆ : ā€œrotate leftā€, ā€œflip horizontalā€ e ā€œcrop shapeā€.

Con ā€œrotate leftā€, non ĆØ difficile capire che questa funzionalitĆ  ruoterĆ  la foto di 90° a sinistra ogni volta che clicchi sul pulsante associato. Ma la funzionalitĆ  che ha attratto maggiormente la mia attenzione ĆØ ā€œflip horizontalā€. Flip horizontal ti permetterĆ  di ruotare a specchio il contenuto della foto rendendolo speculare all’originale. Ad esempio, se sei un amante dei selphie e non ti piace il tuo profilo sinistro, sappi che con flip horizontal puoi flippare la foto mettendo in evidenza il tuo profilo destro. Crop shape, invece, ritaglia automaticamente l’immagine in uno dei formati elencati e che puoi notare anche in figura. Quindi, sbizzarrisciti e scegli il formato, di autoritaglio, che più si adatta alle tue esigenze.

Lo strumento CROP-SHAPE del tool
Lo strumento CROP-SHAPE del tool

3.2. Lo strumento FILTER

La sezione ā€œFilterā€ di edit.photo ti permette di applicare effetti speciali alle tue foto. Gli effetti sono disponibili nell’area sottostante alla figura. Qui troverai tutti gli effetti che solitamente vengono applicati durante un’operazione di fotoritocco. A te la scelta. 

Lo strumento FILTER del tool
Lo strumento FILTER del tool

3.3. Lo strumento FINETUNE

Con lo strumento ā€œFinetuneā€, puoi regolare manualmente tutti quei valori che caratterizzano nello specifico la qualitĆ  di una foto. Parliamo di: ā€œLuminositĆ ā€, ā€œContrastoā€, ā€œSaturazioneā€, ā€œEsposizioneā€, ā€œTemperaturaā€, ā€œGammaā€, ā€œNitidezzaā€ e ā€œVignettaā€. Tutte queste impostazioni, sicuramente a te giĆ  note, possono essere regolate manualmente agendo, con il mouse, sul cursore associato e visibile anche in figura. Potrai migliorare la luminositĆ , il contrasto, la nitidezza e tanto altro ancora selezionando la funzione e trascinando con il mouse il cursore fino al valore desiderato. Addirittura con ā€œClarityā€ potrai regolare la nitidezza dando più chiarezza ai dettagli.

Lo strumento FINETUNE del tool
Lo strumento FINETUNE del tool

3.4. Lo strumento ANNOTATE

Andando sulla sezione ā€œAnnotateā€, potrai aggiungere gli sticker, giĆ  inclusi sul sito, ogni tipo di forma e immagine da sovrapporre alla principale. Inoltre, puoi inserire del testo specificando ogni sua caratteristica.

Lo strumento ANNOTATE del tool
Lo strumento ANNOTATE del tool

3.5. Lo strumento FRAME

Se vuoi applicare delle cornici alle tue foto, lo strumento ā€œFrameā€ ĆØ quello che ti serve. Non avrai difficoltĆ  a capirne il funzionamento, infatti, ti basterĆ  selezionare il frame che desideri e, automaticamente, verrĆ  applicato alla foto.

Lo strumento FRAME del tool
Lo strumento FRAME del tool

3.6. Lo strumento REDACT

Un effetto che non sempre ĆØ presente in altri strumenti di fotoritocco ĆØ ā€œRedactā€. Con questo strumento puoi censurare, evidenziando prima con il mouse, quelle parti della foto che non vuoi rendere visibili. Logicamente la parte nascosta con Redact la puoi ridimensionare successivamente, semplicemente selezionandola e trascinando i suoi bordi con il mouse.

Lo strumento REDACT del tool
Lo strumento REDACT del tool

3.7. Lo strumento RESIZE

Lo strumento ā€œResizeā€, non ha bisogno di commenti. Con Resize puoi ridimensionare la tua foto a piacimento, specificando nelle caselle ā€œWā€ e ā€œHā€ i valori relativi alla sua larghezza e altezza. 

Lo strumento RESIZE del tool
Lo strumento RESIZE del tool

Leggi anche: Come guadagnare con la fotografia con ClickASnap


4. Come esportare la foto ritoccata con edit.photo

Una volta ultimato tutto il lavoro di fotoritocco potrai esportare la tua foto nel formato e con la qualitĆ  che più preferisci. Infatti, in ogni schermata e ovunque tu sia all’interno di edit.photo, ĆØ sempre visibile il pulsante ā€œExportā€. Cliccando su ā€œExportā€ potrai esportare e salvare il tuo lavoro di fotoritocco nel formato da te indicato. 

Esporta la foto dopo l’operazione di photo editing
Esporta la foto dopo l’operazione di photo editing

ƈ inutile precisare che, quando andrai ad agire sul cursore ā€œimage qualityā€ otterrai una foto di qualitĆ  superiore a scapito delle dimensioni in byte del file che esporterai. Pertanto, tieni sempre presente che, se l’immagine o la foto che hai ritoccato devi inserirla in un post o sui social il valore impostato tramite il cursore ā€œimage qualityā€ ĆØ preferibile mantenerlo intorno all’80%. In questo modo otterrai sempre una foto di ottima qualitĆ  ma, con una dimensione, più adatta al web.

Spero di essere riuscito a spiegarti questo utilissimo photo editor online assolutamente necessario per chi si occupa di fotografia ma da non trascurare anche da parte di chi effettua operazioni di ritocco immagini per qualsiasi esigenza. Edit.photo rappresenta, tutt’oggi, uno strumento indispensabile per il lavoro e per hobby sia nel campo del fotoritocco sia nel settore della manipolazione dei file immagine in qualunque formato.

Modificare foto online

5. Altre risorse interessanti

Ora che sai come migliorare il risultato di ogni tuo scatto e ritoccare immagini come solo un professionista saprebbe fare, come sempre, ti consiglio di dare un’occhiata a questo link dove potrai trovare altri articoli che ti potrebbero interessare. 


Desideri acquisire nuove competenze?

corsi.it

Seguire questo corso online ti offrirĆ 
l'opportunitĆ  di acquisire nuove competenze e di
migliorare il tuo curriculum professionale.
Clicca qui per seguire le prime lezioni gratuite online

Corsi.it - Il portale Nr.1 al mondo di corsi online


corsi.it

Seguire questo corso online ti offrirĆ 
l'opportunitĆ  di acquisire nuove competenze e di
migliorare il tuo curriculum professionale.
Clicca qui per seguire le prime lezioni gratuite online


Amministratore di rete e sviluppatore. Dopo anni di esperienza nel settore, ho ideato un sistema di gestione dati MYSQL in PHP senza scrivere una sola riga di codice. Scopri di più....

x